Microcredito: presentato alla Camera il bilancio dell'ultimo biennio

 
13.219 nuove aziende ed oltre 24mila nuovi posti di lavoro creati dall'Ente Nazionale per il Microcredito sino ad oggi: sono questi i numeri da capogiro che il Presidente Mario Baccini ha snocciolato stamattina nella Sala della Regina della Camera dei Deputati alla presenza delle tante personalità del mondo economico ed imprenditoriale presente in aula. 
 
Un risultato straordinario raggiunto grazie alla lungimiranza del legislatore che si inserisce in maniera ottimale nel contesto dell'economia sociale di mercato come unico vero strumento per combattere la poverta' e l'esclusione finanziaria dei tanti soggetti diversamente bancabili.
 
Il Presidente dell’Ente Nazionale Microcredito, unitamente al Presidente del Comitato Scientifico dell’ENM, Angelo Maria Petroni, si è lungamente soffermato sui formidabili dati di gestione relativi all’ultimo biennio auspicandosi una sempre più crescente diffusione del prestito Microcredito. 
 
La Relazione che l’Ente Nazionale per il Microcredito, presentata, ai sensi della Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 2 luglio 2010, ha offerto un quadro altamente positivo dello stato del microcredito in Italia con ulteriori margini di crescita per il prossimo biennio. 
 
Ecco la dichiarazione del Presidente Mario Baccini intervenuto a margine della presentazione della relazione biennale sulle attività di microcredito e microfinanza in Italia, svoltasi presso la Sala della Regina a Montecitorio: "Raggiunti risultati eccezionali grazie a intuizione del legislatore".